Descrizione


In un grande prato a pochi chilometri da Pisa sorge severa e maestosa la Basilica di San Piero a Grado, straordinario esempio di architettura romanica, fondata nel luogo dove, secondo la tradizione, sarebbe sbarcato per la prima volta in Italia San Pietro, l’ apostolo destinato a diventare il primo pontefice.

L’attuale edificio, eretto a cavallo dell’ anno 1000, poggia le sue fondamenta su una basilica del IV sec. che cela i resti di alcuni edifici romani, probabilmente magazzini, dove la tradizione millenaria riporta che San Pietro, sbarcato durante il suo viaggio verso Roma, abbia celebrato la prima messa in terra italiana. La chiesa diventa perciò, fin dal profondo Medioevo, meta di assidui pellegrinaggi. Difatti, nell’ antichità, prima che i detriti dell’Arno allontanassero la linea di costa, la località si trovava ai margini dello scomparso porto di Pisa.

Ve ne racconteremo le vicende, facendovi penetrare nei segreti di questo edificio dalla storia plurimillenaria, partendo dagli scavi archeologici ben in vista sotto la navata centrale, circondati dalle colonne romane reimpiegate per erigere la Basilica. Volgendo lo sguardo in alto, la vostra attenzione sarà catturata dallo stupendo ciclo di affreschi, eseguiti in occasione del Giubileo del 1300, che narrano della vita di San Pietro, dal suo incontro con il Cristo, fino al sogno dell’ Imperatore Costantino e alla fondazione di San Pietro a Roma.

Dettaglio costi


Durata : 1 h circa *

Costo : 120 €

* Da intendersi come durata del tour standard. I tempi possono essere ridotti o aumentati a vostra richiesta compatibilmente con la tipologia di tour.

 

Fotogallery